Freud e l'uomo Mosè

il padre della moderna psicanalisi a proposito di Mosè

A proposito dello studio condotto da Freud nel suo testo "Mosè e il monoteismo", lo stesso autore fornisce una analisi sul pensiero che nella sua epoca ci si era fatti circa le origini del testo biblico, ecco un estratto:

Nel 1909 Otto Rank, quando ancora subiva la mia influenza, pubblicava sotto mia sollecitazione uno scritto intitolato "Il mito della nascita dell'eroe". In questo saggio viene affrontata la questione che “quasi tutti i principali popoli civili [...] fin dai tempi remoti hanno celebrato nella poesia e nella leggenda i loro campioni, re e principi mitici, fondatori di religioni, di dinastie, di imperi, di città, in breve i loro eroi nazionali. In particolare, la storia della nascita e dei primi anni di queste persone fu arricchita di fatti fantasiosi, la cui incredibile somiglianza, talvolta la corrispondenza letterale, in popoli diversi, separati da grandi distanze e del tutto indipendenti tra loro, è nota da tempo e ha colpito molti studiosi”. Se ricostruiamo, seguendo Rank e con una tecnica molto simile a quella di Galton - una leggenda mediana, che metta in evidenza tratti essenziali di questi racconti, ne ricaviamo il quadro seguente:

L'eroe è figlio di genitori di altissimi natali, il più delle volte è figlio di re. Il suo concepimento è preceduto da difficoltà, come astinenza o lunga sterilità o amplesso segreto dei genitori a causa di divieti od ostacoli esterni. Durante la gravidanza, o ancor prima, un annuncio premonitore (sogno, oracolo) mette in guardia circa la sua nascita, che in genere costituisce una minaccia per il padre.

Per tale ragione il bambino appena nato è condannato alla morte o all'esposizione, generalmente per volontà del padre o di chi lo rappresenta; di regola abbandonato alle acque in una cassetta.

È allora salvato da animali o da umili persone (pastori) ed allattato da un animale femmina o da un umile nutrice.

Una volta cresciuto, ritrova -dopo vicende molto complicate- i nobili genitori; da un lato, si vendica del padre e, dall'altro, viene riconosciuto e conquista importanza e fama,

La figura storica più antica cui viene collegato questo mito della nascita è Sargon di Agade

Estratto da "Mosè e il monoteismo" di S. Freud

 

Freud e l'ossessione per l'archeologia

In questo caso mi piacerebbe iniziare con la frase "Non tutti sanno che..." Freud aveva l'ossessione per l'archeologia. Nella sua casa di Vienna possiamo trovare la testimonianza fotografica della sua personale collezione, composta da oltre 3.000 pezzi, che portava sempre con se quando traslocava. Una collezione di tutto rispetto!
Ebbene proprio nel suo saggio "Mosè ed il monoteismo" analizza la figura del patriarca ebreo (d'altronde anche Freud era ebreo) dal punto di vista psicologico. Ma non è tutto.
Nella sua personale collezione, Freud rimarca con forza l'idea che Mosè fosse un egizio a tutti gli effetti, tanto che come possiamo vedere nelle foto, egli aveva una particolare predilezione per l'egittologia, che in quegli anni muoveva passi importanti, basti pensare alla scoperta della tomba di Tutankhamon, avvenuta proprio negli anni in cui Freud visse.

Privacy Policy